Opportunità in Sud Africa nel settore del Biogas
Evento Virtuale: 10 giugno 2020 ore 10:00
Lombardy Energy Cleantech Cluster, Southern Africa Biogas Association, Camera di Commercio Italo Sud Africana, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia- Sud Africa, organizzano il webinar:
“Opportunita’ in Sud Africa nel settore del Biogas”.
La generazione distribuita attraverso la biomassa, il biogas e i rifiuti urbani sono aree che hanno un grande poteziale di sviluppo in Sud Africa.
L'IRP (Integrated Resource Plan 2019) prevede la cogenerazione, con una dotazione illimitata fino al 2022 e 500 MW all'anno, dal 2023 al 2030,dalle biomasse, biogas e rifiuti urbani.
In sintesi, i fattori che guidano l'accelerazione degli impianti di biogas in Sudafrica sono:
Quadro normativo a promozione delle energie rinnovabili,
Finanziamenti e incentivi Green
Sicurezza energetica (fornitura di rete inaffidabile e tariffe in costante aumento),
Fonti di materie prime ampiamente non sfruttate, ad es. discariche che raggiungono la loro capacità, un florido settore agricolo e circa 200 impianti di trattamento delle acque reflue a livello nazionale,
L'impegno del governo verso fonti di energia più pulite.
